Chiesa di Sant’Isidoro

La chiesa rurale di S.Isidoro è stata costruita tra il 1996 e il 2000 su iniziativa del Parroco Sac. Don Martino Murgia e di un comitato di privati. La chiesa è sorta a poca distanza dal centro abitato, in un’area di alcuni ettari.

sant'isidoro

Descrizione

La chiesa rurale di S.Isidoro è stata costruita tra il 1996 e il 2000 su iniziativa del Parroco Sac. Don Martino Murgia e di un comitato di privati. La chiesa è sorta a poca distanza dal centro abitato, in un’area di alcuni ettari ora denominata Oasi S.Isidoro, un’area verde provvista di aree pic-nic e in cui sono state messe a dimora centinaia di piantine.
La chiesa, il cui profilo si staglia sull’alto della collina da cui si ha un’ottima vista sul paese, ha un’architettura in linea con quella delle altre chiese minori samassesi. Una statua del santo, realizzata in pietra da uno scultore locale, è stata eretta nel piazzale antistante la chiesa e fronteggia il patio con travi lignee che completa la facciata principale. L’interno è a una sola navata, con una divisione mobile dietro l’altare che permette all’occorrenza, l’estensione della navata stessa all’attigua sagrestia. In questa può essere ammirata una riproduzione di casa campidanese realizzata dall’artista Vacca di Samassi. Gli interni della chiesa sono decorati con scene di grandi dimensioni illustranti la vita del santo.

Modalità di accesso

Libero

Indirizzo

Samassi

Contatti

Sede Comunale

Telefono: 070938101

Ultimo aggiornamento: 26/01/2024, 10:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri